inizio settembre, a macchina, nelle ore più fresche della giornata
Vitigno |
Rirosa |
---|---|
Suolo |
marne e arenarie |
Esposizione |
sud / sud – ovest |
Metodi di difesa |
difesa fitosanitaria integrata ad impatto ambientale controllato |
Degustazione |
bel colore rosa, il bagaglio aromatico si divide tra i frutti che ricordano i lamponi e ciliegie e cenni di erbe aromatiche. Morbido al gusto, ma anche fresco e dal finale lungo e godibile |
Temperatura di servizio |
12°C |
Gradazione alcolica |
12,5% Vol. c.a. |
inizio settembre, a macchina, nelle ore più fresche della giornata
pressatura soffice e decantazione del mosto a temperatura di circa
0°C, quindi fermentazione alcolica in acciaio per circa 15 giorni a
temperatura controllata di 16°- 18°C
perfetto con antipasti all’italiana e verdure in pastella. Da provare con le
tartare di pesce. Consigliato col tradizionale Prosciutto crudo di San
Daniele