Prosecco Extra Dry

Civa

PROSECCO DOC

Vitigno

glera

Suolo

caratteristico delle zone di produzione del prosecco

Esposizione

sud / sud – ovest

Metodi di difesa

difesa fitosanitaria integrata ad impatto ambientale controllato

Temperatura di servizio

6°-8°

Gradazione alcolica

11% Vol c.a.

DOC

Prosecco DOC

Scarica scheda tecnica Vai allo shop Scarica scheda tecnica

inizio settembre, nelle ore più fresche della giornata

 

pressatura soffice, separazione del mosto dalle bucce e illimpidimento. Segue la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata e successivamente si attiva la rifermentazione in autoclave a 16°-18°C

DEGUSTAZIONE

colore giallo paglierino. Fine e delicatamente aromatico al naso, all’assaggio risulta leggermente amabile, armonico e vellutato.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

ottimo come aperitivo, si accompagna bene a tutto pasto con piatti di pesce e carni bianche, così come salumi misti dal gusto delicato