metà Settembre, a mano o a macchina, nelle ore più fresche della giornata
					Vitigno  | 
			ribolla gialla  | 
		
|---|---|
Suolo  | 
			alluvionale e sassoso  | 
		
Esposizione  | 
			sud / sud – ovest  | 
		
Metodi di difesa  | 
			difesa fitosanitaria integrata ad impatto ambientale controllato  | 
		
Temperatura di servizio  | 
			6°-8°  | 
		
Gradazione alcolica  | 
			11% Vol c.a.  | 
		
metà Settembre, a mano o a macchina, nelle ore più fresche della giornata
pressatura soffice, separazione del mosto dalle bucce e illimpidimento. Segue la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata e successivamente si attiva la rifermentazione in autoclave a 16°18°C
DEGUSTAZIONE
colore giallo paglierino con perlage fine. Al naso è intenso, fresco e agrumato, con note di salvia, fiori bianchi, pera e mela renetta. Al palato si distingue per l’eleganza del perlage, il gusto avvolgente e gentile e la sapidità, con un finale dove si avvertono gli aromi di pesca bianca, melone, agrumi e sambuco
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
vino fresco e fruttato, ottimo per l’aperitivo ma anche a tutto pasto. Particolarmente adatto ad antipasti misti, mare e terra. Consigliato su fritti di verdure