inizio settembre, a mano e a macchina nelle ore più fresche della giornata
ribolla gialla dosaggio zero biele zoe
Cuvée Biele Zôe

Vitigno |
ribolla gialla |
---|---|
Suolo |
terreni caratterizzati dalla presenza di Flysch di Marne e Arenarie di origine eocenica, localmente chiamati "Ponca" |
Esposizione |
sud / sud-ovest / sud-est |
Metodi di difesa |
difesa fitosanitaria integrata ad impatto ambientale controllato |
Temperatura di servizio |
6°-8° |
Gradazione alcolica |
11% Vol c.a. |
pressatura soffice, separazione del mosto dalle bucce e illimpidimento. Segue la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata e successivamente si attiva la rifermentazione in autoclave a 16°-18°C
DEGUSTAZIONE
colore giallo paglierino con perlage fine. Al naso è delicatamente agrumato, con note di salvia, fiori bianchi, pera e mela renetta. Al palato risulta fresco e asciutto,
accompagnato da una tessitura cremosa e un finale sapido, scandito dagli aromi di pesca bianca, melone, agrumi e sambuco
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
vino ottimo per l’aperitivo ma anche a tutto pasto. Particolarmente adatto ad antipasti misti, mare e terra. Accompagna molto bene piatti di crostacei e pesci pregiati