Home » Blog » Pagina 4

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Tenimenti Civa
 
APRICHIUDI
  • Azienda agricola
    • I nostri poderi
    • Chi siamo
      • My Life - La storia di Valerio Civa
      • I valori
    • Contatti
    • Press
      • Premi e riconoscimenti
  • Ribolla gialla
  • I Vini
    • I Nostri Vini
    • La vinificazione in bianco
    • La vinificazione in rosso
    • La produzione di spumanti
  • Eventi e News
  • Blog
    • Glossario del Vino
    • Ribolla Gialla
    • Tenimenti Civa
    • Degustazione, tecnica e strumenti
    • Viticoltura, il lavoro in campagna
    • La cantina: metodi di produzione e curiosità
    • Abbinamento Vino e Cibo
    • Supermercato, come acquistare il vino
    • Menù delle feste, piatti abbinati al vino
  • Newsletter

Blog

  • Le parole del vino con la A e la B
    9 Luglio 2019

    Le parole del vino con la A e la B

     LETTERA “A” Amabile: si dice di un vino che tende al dolce. Il riferimento è al sapore percepito in bocca per la presenza di zuccheri residui. Amaro: il sapore del vino è condizionato in modo importante e persistente da questa sensazione; è qualità negativa. Amarognolo: è il vino che al naso e/o in bocca si
    Leggi tutto
  • Le parole del vino con la A
    18 Giugno 2019

    Le parole del vino con la A

    Il vino è lì davanti a noi, lo osserviamo, ne indaghiamo il profumo, lo assaggiamo, ma riuscire a trovare gli aggettivi giusti per raccontarlo è spesso difficile. “Le Parole del Vino” è una rubrica snella i cui termini sono evidenziati in ordine alfabetico, facile da consultare quando serve.  LETTERA “A” Abboccato : il sapore dolce del
    Leggi tutto
  • La Ribolla Gialla Spumante in Friuli e l’Abbinamento con il Cibo
    16 Maggio 2019

    La Ribolla Gialla Spumante in Friuli e l’Abbinamento con il Cibo

    La Ribolla Gialla Spumante In Friuli e l’Abbinamento con il Cibo La produzione del primo vino spumante in Friuli Venezia Giulia si deve a Rino Russolo, che fu direttore dell’azienda agricola Piave Isonzo (oggi Tenuta Villanova). Tale vino era prodotto secco e dolce. Nel primo caso due erano le varietà ritenute qualitativamente migliori: la Ribolla
    Leggi tutto
  • Lo Schioppettino dei Colli Orientali del Friuli: Caratteristiche e Abbinamenti
    7 Maggio 2019

    Lo Schioppettino dei Colli Orientali del Friuli: Caratteristiche e Abbinamenti

    Sommario La storia dello Schioppettino Le Caratteristiche dello Schioppettino L’Abbinamento dello Schioppettino con il cibo La storia dello Schioppettino Lo Schioppettino dei Colli Orientali è uno dei preziosi vitigni autoctoni friulani, denominato Ribolla nera nel registro nazionale delle varietà. Negli anni Settanta era prodotto da pochissimi
    Leggi tutto
  • Come Versare il Vino: Tutte le Regole da Osservare
    30 Aprile 2019

    Come Versare il Vino: Tutte le Regole da Osservare

    Come disporre i bicchieri sul tavolo Esiste un numero massimo di calici da disporre sulla tavola imbandita. Partendo da destra verso sinistra, a formare una linea a 45 gradi, si dispone il primo di quattro bicchieri: quello da acqua, a seguire quello per il vino che
    Leggi tutto
  • Come Aprire una Bottiglia di Vino Fermo e Spumante: I Passaggi Corretti
    24 Aprile 2019

    Come Aprire una Bottiglia di Vino Fermo e Spumante: I Passaggi Corretti

    La stappatura di una bottiglia richiede una serie di passaggi. Tre sono le situazioni che si possono presentare. La stappatura di: un vino fermo; un vino fermo invecchiato che evidenzia un deposito sul fondo della bottiglia; uno spumante. Vediamo allora quali sono i
    Leggi tutto
  • Metodo Charmat e Metodo Classico: Differenze e Affinità dei Metodi di Produzione dello spumante
    16 Aprile 2019

    Metodo Charmat e Metodo Classico: Differenze e Affinità dei Metodi di Produzione dello spumante

    Sono due i metodi di produzione dello spumante: il Metodo Classico, o Champenoise, e il Metodo Charmat, o Martinotti. Vediamone le differenze e i punti in comune. Sommario L’Uva nella produzione degli spumanti metodo Charmat e metodo Classico Per entrambi i
    Leggi tutto
  • Il Ciclo Annuale della Vite: Le Fasi Fenologiche
    9 Aprile 2019

    Il Ciclo Annuale della Vite: Le Fasi Fenologiche

    La vite, come ogni essere vivente, ha un ciclo di vita, che comprende diverse fasi dalla nascita sino al declino, che vengono definite fasi fenologiche della vite. Le caratteristiche della pianta, la sua produttività e la qualità del frutto sono diverse nelle varie età. All’interno del ciclo
    Leggi tutto
  • Sauvignon: Caratteristiche e Abbinamento con il Cibo
    20 Marzo 2019

    Sauvignon: Caratteristiche e Abbinamento con il Cibo

    I friulani lo considerano nato e cresciuto in Friuli. In realtà la sua storia in questa terra è relativamente recente, documentata a partire dagli anni ’80 del XIX° secolo. Quando i vigneti furono distrutti dall’attacco di parassiti e funghi, i possidenti friulani fecero arrivare da altri paesi europei
    Leggi tutto
  • Come Acquistare il Vino al Supermercato: I Consigli dell’Esperto!
    12 Marzo 2019

    Come Acquistare il Vino al Supermercato: I Consigli dell’Esperto!

    Abbiamo rivolto alcune domande al Direttore di Vinialsuper.it e Winemag.it, Davide Bortone, su come acquistare il vino al supermercato e su quali elementi basare un acquisto di qualità.   L’equazione prezzo basso = qualità bassa è una semplificazione che nulla dice del prodotto sullo scaffale. Più
    Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
TENIMENTI CIVA © 2021 - P. IVA 00522260306
Via Subida, 16 fraz. Bellazoia - 33040 Povoletto (Udine) – Italia
info@tenimenticiva.com | +39 0432 177 0382

  • Iscriviti alla Newsletter

Bilancio Sostenibilità e Informazioni

Per richiedere e consultare il nostro bilancio di sostenibilità fare richiesta alla seguente mail: info@tenimenticiva.com
la presente mail puo' essere utilizzata anche per segnalazioni o suggerimenti


Privacy Policy | Cookie Policy |Social Media Policy | Note Legali

Iscrizione alla newsletter
Rimani aggiornata/o su eventi-manifestazioni, novità e promozioni di Tenimenti Civa leggi informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016
Dammi il permesso di usare i tuoi dati (come da informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)
Tour in campagna e in cantina e abbinamento vino - cibo
Dammi il permesso di usare i tuoi dati (come da informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)
Tour della Ribolla Gialla
Dammi il permesso di usare i tuoi dati (come da informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)
Tour in campagna e in cantina
Dammi il permesso di usare i tuoi dati (come da informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)
Tour della Ribolla Gialla abbinata al cibo
Dammi il permesso di usare i tuoi dati (come da informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016)
Tenimenti Civa Ti informa che questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici (di terze parti) e di profilazione.
Puoi:
- accettare l’installazione di tutti i cookie cliccando su "Accetta tutti i cookie";
- selezionare "Gestisci i cookie" e prestare il consenso alla installazione dei cookie di Tuo interesse;
- rifiutare l’installazione di tutti i cookie (ad eccezione di quelli tecnici) cliccando su "Solo cookie tecnici".

Tutte le informazioni sui cookie utilizzati sono indicate nella "Cookie policy".
Accetta tutti i cookie
Gestisci cookieSolo cookie tecnici
Privacy & Cookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy

Tenimenti Civa Ti informa che questo sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici (di terze parti) e di profilazione. I cookie tecnici sono necessari per la corretta navigazione. Per i cookie analitici e di profilazione chiediamo il tuo consenso, che dovrai esprimere accettando o negando il loro utilizzo.

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie Tecnici - Necessari
Sempre abilitato
Questi cookie sono strettamente necessari per il funzionamento e la corretta navigazione del nostro sito web. Il rifiuto dei cookie tecnici potrebbe limitare alcune funzionalità (es. iscrizione alla newsletter, login area riservata) e avere un impatto negativo sull'aspetto grafico del sito. Se desideri disabilitare i cookie tecnici puoi farlo dal tuo browser in qualsiasi istante.
Cookie analitici di terze parti
Il sito utilizza cookie analitici di “terze parti” o propri, che ci permettono di raccogliere informazioni su come gli utenti visitano il sito stesso.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_91393779_21 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gcl_au3 monthsFornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i loro servizi.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video incorporati e registra dati statistici anonimi.
Cookie di profilazione
Si tratta di cookie anche di terze parti utilizzati per consentire di proporre servizi personalizzati, nonché messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che hai manifestato durante la navigazione nel nostro sito web.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsQuesto cookie viene impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
IDE1 year 24 daysI cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati sui video di YouTube che l'utente ha visualizzato.
yt.innertube::requestsneverQuesto cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare i dati sui video di YouTube che l'utente ha visualizzato.
Salva e accetta